Termini e Condizioni di vendita

Manager LIVE Editor

Termini e condizioni del servizio


L'offerta e la vendita di prodotti sul nostro sito web ("www.rosatigioielli.com") sono regolate dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. I prodotti acquistati su www.rosatigioielli.com sono venduti direttamente da Rosati Gioielli ("il Venditore"), con sede legale in Italia, Viale Vittorio Emanuele III n. 1 € 04022 € Fondi (LT), P.IVA n. 02409590599.

Le presenti Condizioni di Vendita costituiscono accordo di compravendita di qualsiasi prodotto presente in questo Sito e si ritengono pienamente accettate dal Cliente al momento dell€inoltro di ciascun ordine. Ci riserviamo di variare le presenti Condizioni di Vendita. Le eventuali nuove Condizioni di Vendita saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicate sul nostro Sito e saranno applicate a tutti gli Ordini inoltrati da quel momento, mentre per gli Ordini gi inoltrati troveranno applicazione le Condizioni di Vendita precedenti.


Condizioni di Vendita


1. Ambito di Applicazione e Definizioni
1.1 Ai fini delle presenti Condizioni di Vendita deve intendersi per:

Venditore: Rosati Gioielli, con sede legale in Italia, Viale Vittorio Emanuele III n. 1 € 04022 € Fondi (LT), P.IVA n. 02409590599., Indirizzo internet: www.rosatigioielli.com, e-mail: [email protected]

Cliente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all€attivit imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, maggiori di 18 anni o, se minori, autorizzati dal loro rappresentante legale. Chi opera a scopi commerciali invitato ad astenersi dal concludere transazioni commerciali su www.rosatigioielli.com.

Ordine: l€ordine inviato dal Consumatore al Venditore per l€acquisto dei Prodotti, secondo le modalit previste all€articolo 5 delle presenti Condizioni di Vendita.

Contratto di Acquisto: ogni contratto di acquisto concluso tra il Venditore e il Consumatore per l€acquisto dei Prodotti, secondo le modalit previste all€articolo 5 delle presenti Condizioni di Vendita.

Sito: www.rosatigioielli.com

Codice del Consumo: Dlgs 206/2005 (e relative modifiche)

Decreto Ecommerce: Dlgs 70/2003

Informativa sulla Privacy: Dlgs 196/2003.


1.2 Le presenti Condizioni di Vendita si applicano a tutti gli Ordini relativi all€acquisto dei Prodotti inviati, attraverso il Sito, al Venditore nei confronti dei propri utenti finali che siano €Consumatori€. Il Cliente tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito, al fine di consentirne la conoscenza nonch la memorizzazione e la riproduzione da parte del Cliente ai sensi dell€articolo 12, comma 3, del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (€Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della societ dell€informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico€). Le Condizioni di Vendita non regolano invece la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti su www.rosatigioielli.com tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Ti consigliamo, prima di inoltrare ordini e acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi dal Venditore, di verificare le loro condizioni di vendita, perch il Venditore non responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti diversi dal Venditore o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti di www.rosatigioielli.com e soggetti terzi.


2. Condizioni per la conclusione del contratto


2.1 Tramite il servizio e-commerce prestato attraverso il Sito, il Venditore mette a disposizione del Consumatore uno scaffale virtuale dal quale possibile visionare online ed acquistare i Prodotti ivi esposti, ai termini e condizioni di seguito previsti.

2.2 I Prodotti sono destinati ai soli Consumatori. Pertanto, in considerazione della propria politica commerciale, il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito agli ordini provenienti da soggetti diversi dal €Consumatore€ o comunque a ordini che non siano conformi alla propria politica commerciale.


3. Prezzi e garanzie

3.1 I prezzi applicati ai Prodotti sono quelli indicati all€interno di ciascuna scheda prodotto e riassunti nell€area €Carrello€ al momento stesso dell€inoltro dell€Ordine al Venditore. Ai prezzi dei Prodotti devono aggiungersi le spese di consegna evidenziate distintamente nel Carrello. Salvo diversa indicazione scritta, tutti i Prezzi sono da intendersi €IVA inclusa€ ed espressi in Euro.

3.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare, a propria discrezione, i Prezzi senza necessit di preavviso, fermo restando che i nuovi Prezzi non si applicheranno agli Ordini gi inoltrati.

3.3 Su www.rosatigioielli.com sono offerti in vendita solo prodotti contraddistinti dal marchio Rosati Gioielli. Il Venditore non vende prodotti usati, irregolari o di qualit inferiore ai corrispondenti standard offerti sul mercato attraverso la rete tradizionale di vendita.

3.4 Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su www.rosatigioielli.com all€interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini e i colori dei prodotti offerti in vendita su www.rossatigioielli.com potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.


4. Pagamento


Il pagamento del Prezzo avviene tramite carta di credito/prepagata, PayPal. Il pagamento mediante carta di credito/prepagata avviene tramite il sistema Shopify Payments che garantisce massima sicurezza, riservatezza e correttezza nelle transazioni. Il Cliente informato che il Venditore procede al prelievo dell€importo (contabilizzazione) nel momento stesso della trasmissione dell€Ordine.


5. Conclusione del Contratto di Acquisto


5.1 La conclusione del Contratto di Acquisto avverr ai termini e condizioni di cui al presente articolo 5, e sar condizionata alla regolare esecuzione da parte del Cliente della procedura di inoltro dell€Ordine prevista nel Sito www.rosatigioielli.com

5.2 La presentazione dei Prodotti sul Sito costituisce un mero invito rivolto dal Venditore al Cliente a formulare una proposta d€Ordine e non ha, pertanto, natura vincolante per il Venditore n costituisce un€offerta al pubblico, ai sensi dell€articolo 1336 c.c.

5.3 Il Cliente dovr compilare l€Ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, per via telematica, seguendo le relative istruzioni. Le proposte d€Ordine del Cliente devono intendersi quali proposte di contratto irrevocabili, ai sensi dell€art. 1329 del codice civile italiano, per un periodo di 14 (quattordici) giorni dalla loro ricezione da parte del Venditore. Entro i predetti 14 (quattordici) giorni il Venditore comunicher al Cliente l€eventuale rifiuto della proposta d€Ordine specificandone i motivi.

5.4 La ricezione delle proposte d€Ordine del Cliente da parte del Venditore non implica alcun obbligo in capo al Venditore di accettare le stesse. A mero titolo esemplificativo e senza limitazione alcuna, il Venditore potr rifiutare le proposte d€Ordine del Cliente qualora la consegna dei Prodotti debba avvenire in Paesi non compresi fra quelli espressamente elencati nella sezione Spedizioni del Servizio Clienti, per incompletezza dei dati, per insufficienza di garanzie di solvibilit ovvero per indisponibilit dei Prodotti ordinati. Qualora i prodotti, presentati su www.rosatigioielli.com, non siano pi disponibili o in vendita al momento dell€invio del modulo d€ordine, sar cura del Venditore comunicare, tempestivamente ed in ogni caso entro quattordici 14 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di trasmissione dell€ordine al Venditore, l€eventuale indisponibilit dei prodotti ordinati. In tal caso il Venditore provveder a rimborsare quanto prima, e in ogni caso sempre entro il termine di cui sopra, l€importo pagato.

5.5 Resta inteso che, in caso di rifiuto da parte del Venditore della proposta d€Ordine del Cliente, quest€ultimo non potr avanzare alcun diritto o pretesa a qualsivoglia titolo nei confronti del Venditore.

5.6 L€Ordine s€intender accettato da parte del Venditore e, pertanto, il Contratto di Acquisto concluso, nel momento in cui il Cliente ricever nella propria casella di posta elettronica l€accettazione dell€Ordine (€Conferma d€Ordine€).

5.7 Il Cliente potr salvare e/o stampare e, comunque, conservare la Conferma d€Ordine, che contiene tutti i dati dell€Ordine del Cliente, avvalendosi delle funzioni del proprio programma di posta elettronica.


6. Consegna


6.1 Per conoscere le specifiche modalit di spedizione e consegna dei prodotti, il Cliente pu accedere all€area Spedizioni del Servizio Clienti. Preghiamo di prestare attenzione a quanto riportato in questa sezione perch le indicazioni ivi contenute formano parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali di Vendita e, pertanto, si ritengono integralmente conosciute e accettate al momento della trasmissione dell€Ordine.

6.2 Il Venditore esegue la consegna dei Prodotti al Cliente con corrieri espressi selezionati. Il tempo effettivo di trasporto dipende dall€area geografica di destinazione dell€Ordine. I tempi indicativi specificati nella sezione Spedizioni dell€area Servizio Clienti, di 7 giorni lavorativi, decorrono dalla data dell€Ordine. Al momento, poi, dell€avvenuta spedizione il Cliente ricever una email di €Conferma di Avvenuta Spedizione€, da parte dello spedizioniere incaricato della consegna, che conterr le informazioni che ne consentiranno il tracciamento.

6.3 I costi e rischi del trasporto sono interamente a carico del Cliente. I costi e altri oneri eventualmente connessi al trasporto e/o alla spedizione dei Prodotti sono conteggiati e dettagliati nell€Ordine e nella relativa e-mail di conferma. Il criterio generale di calcolo utilizzato per l€applicazione dei degli oneri collegati alla consegna dei Prodotti consultabile nella sezione Spedizioni dell€area Servizio Clienti.

6.4 Per la consegna dei Prodotti necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all€indirizzo del destinatario indicato nell€Ordine. Al momento della ricezione dei Prodotti all€indirizzo indicato dal Cliente nell€Ordine, il Cliente dovr verificare:

1) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nella lettera di vettura che accompagna la merce;

2) che l€imballo risulti integro, non danneggiato, n bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.

Eventuali danni all€imballo e/o al Prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati per iscritto sulla prova di consegna del Corriere (tale procedura di accettazione da parte del Cliente prende il nome di €accettazione con riserva€). A questo punto il Cliente dovr verificare la corrispondenza quantitativa e qualitativa dei Prodotti con quanto indicato nel documento di trasposto assieme al Corriere che ha consegnato il pacco.

Una volta firmato il documento del Corriere senza che il Cliente abbia opposto alcuna contestazione, il Cliente non potr opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori del pacco consegnato.


7. Diritto di Recesso


7.1 Ai sensi dell€art.64 del Codice di Consumo il Cliente ha diritto a recedere dal contratto, senza specificarne il motivo, restituendo i Prodotti, diversi da quelli specificati al paragrafo 2 del presente articolo. Il Venditore, ai sensi dell€articolo 52 del Codice del Consumo, informa il Cliente di quanto segue:

€ il diritto di recesso pu essere esercitato esclusivamente da parte del Cliente entro e non oltre 14 giorni lavorativi dal ricevimento dei Prodotti ordinati, termine entro cui il Cliente dovr consegnare i prodotti al corriere;

€ solo nel caso in cui il Venditore non abbia adempiuto agli obblighi informativi di cui all€art. 52 del Codice del Consumo il termine per il recesso di tre mesi.


7.2 Il diritto di recesso comunque escluso, ai sensi dell€articolo 55 del Codice del Consumo, in caso di acquisto di beni confezionati su misura o personalizzati. 7.3 Il diritto di recesso si esercita seguendo le relative istruzioni presenti nella sezione Resi dell€area Servizio Clienti.

7.4 La comunicazione di cui al precedente paragrafo

7.3 dovr necessariamente contenere tutto quanto di seguito indicato:

(i) il numero dell€Ordine per cui si esercita il recesso;
(ii) l€espressa volont del Cliente di voler recedere in tutto o in parte dal Contratto di Acquisto; (iii) la descrizione ed i codici dei Prodotti per cui si esercita il diritto di recesso;
(iv) la motivazione del Reso.

7.5 In mancanza dei requisiti di cui ai punti (i), (ii), (iii), del precedente paragrafo

7.4 il Venditore non potr riconoscere al Cliente il diritto di recesso.

7.6 Il Diritto di Recesso si intende esercitato correttamente seguendo le modalit e i termini indicati in questo paragrafo e qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:

1) la comunicazione della volont di effettuare il reso deve essere completa, cos come previsto al paragrafo 8.4, nonch trasmessa al Venditore entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento dei prodotti;
2) I Prodotti non devono essere stati alterati, nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative, n utilizzati, indossati, lavati o danneggiati;
3) I Prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale.
4) I Prodotti devono essere spediti entro 14 giorni lavorativi decorrenti dalla data di ricevimento dei Prodotti.

Il Cliente si impegna a conservare e custodire con la massima cura e diligenza i Prodotti ricevuti e per i quali intende esercitare il diritto di recesso conservandoli integri assieme agli imballi originali, interni ed esterni.

Le spese e i rischi del trasporto per la restituzione sono a integrale carico del Cliente. Il Venditore, per il pagamento della restituzione, tratterr, infatti, dal rimborso una somma pari al costo in precedenza sostenuto per la spedizione e consegna dei prodotti acquistati al domicilio indicato dal Cliente. La restituzione di Prodotti non integri, deteriorati o privi di accessori o dotazioni originali non sar accettata dal Venditore e verr restituita al Cliente, con spese di trasporto interamente a carico di quest€ultimo.

7.7 Nel caso il Cliente decida di utilizzare uno spedizioniere diverso da quello previsto dal Venditore dovr effettuare in prima persona il pagamento delle spese di restituzione dei prodotti acquistati. In questo caso, infatti, non saranno accettate dal Venditore consegne in porto assegnato che, pertanto, verranno rese al Cliente, con spese a totale suo carico. Inoltre, rester comunque a totale carico del Cliente ogni responsabilit in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto.

7.8 Il Venditore una volta ricevuti i Prodotti in conformit a quanto sopra esposto ed effettuate le dovute verifiche proceder al rimborso del Prezzo, comprensivo del costo di spedizione iniziale, al Cliente nel minor tempo possibile e, comunque, non oltre 14 giorni lavorativi dalla ricezione dei beni. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d€ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sar eseguito dal Venditore, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.

7.9 Qualora non siano stati rispettati i termini per l€esercizio del tuo diritto di recesso, come specificato in questo paragrafo, e comunque in caso di restituzione di prodotti non integri, deteriorati o privi di accessori o dotazioni originali non avrai diritto al rimborso delle somme gi corrisposte al Venditore; tuttavia, potrai riottenere, a tue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore. In caso contrario, il Venditore potr trattenere i prodotti, oltre alle somme gi pagate per il loro acquisto.


8. Garanzia legale di conformit del Venditore, segnalazione dei difetti di conformit e interventi in garanzia


8.1 Ai sensi e per gli effetti della Direttiva europea 44/99/CE e del Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (Codice del consumo), il Venditore garantisce al Consumatore che i Prodotti saranno privi di difetti di progettazione e di materiale nonch conformi alle descrizioni pubblicate sul Sito per un periodo di 2 (due) anni dalla data di consegna dei Prodotti al Consumatore. esclusa l€applicazione di qualsiasi garanzia in caso di utilizzo o lavaggio del Prodotto non conforme a quello proprio del Prodotto e alle istruzioni/avvertenze in merito fornite dal Venditore e/o dal Titolare, ovvero riportate nella documentazione illustrativa di riferimento, nei cartellini o nelle etichette.

8.2 A pena di decadenza dalla presente garanzia, il Consumatore ha l€onere di denunciare eventuali difetti e non conformit entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta, scrivendo al Customer Service un€e-mail all€indirizzo [email protected], con indicazione del difetto e/o della non conformit riscontrati, (almeno n. 1 (una) fotografia del Prodotto, la conferma dell€ordine trasmessa dal Venditore e/o la ricevuta fiscale).

8.3 A seguito il Venditore valuter i difetti e le non conformit denunciati dal Consumatore tramite il servizio di assistenza del Titolare e, dopo avere effettuato i controlli qualitativi atti a verificare l€effettiva non conformit del Prodotto, decider se autorizzare la restituzione dei Prodotti fornendo al Consumatore un riscontro via posta elettronica all€indirizzo fornito da quest€ultimo nel corso del processo di registrazione al Sito o in fase di trasmissione dell€ordine. L€autorizzazione a restituire i Prodotti non costituir in alcun modo riconoscimento di difetti o non conformit, la cui esistenza dovr essere accertata successivamente alla restituzione.

8.4 Qualora il Venditore sia tenuto a rimborsare al Consumatore il prezzo pagato, il rimborso verr effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore all€atto di acquisto del Prodotto o mediante bonifico bancario. Sar onere del Consumatore comunicare al Venditore, sempre via e-mail all€indirizzo [email protected], gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far s che il Venditore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta.

8.5 Per quanto riguarda eventuali danni provocati da difetti dei Prodotti, si applicano le disposizioni di cui alla direttiva europea 85/374/CEE e al Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (Codice del consumo). Il Venditore, nella qualit di distributore dei prodotti tramite il sito, si libera da qualsivoglia responsabilit, nessuna esclusa e/o eccettuata, indicando il nome del relativo produttore del prodotto.


9. Dichiarazioni e Garanzie del Cliente


9.1 Il Cliente garantisce, assumendosi ogni responsabilit inerente, e tenendo indenne il Venditore da qualsiasi conseguenza ad esso pregiudizievole, che ogni e qualsivoglia dato fornito al Venditore veritiero e corretto e permette di individuare la vera identit del Cliente stesso.

9.2 Al momento della registrazione al Sito vengono indicati dal Cliente un nome utente (indirizzo e-mail) e una password che verranno confermati dal Venditore attraverso una email, il cui uso congiunto permetter al Cliente di accedere in ogni momento al proprio account personale, identificher il Cliente stesso e consentir a quest€ultimo di effettuare acquisti dei Prodotti sul Sito. Il Cliente , pertanto, informato del fatto che gli Ordini inoltrati mediante l€uso congiunto di nome utente e password sono validi e vincolanti e che la disponibilit di entrambi da parte di terzi consentirebbe a questi ultimi di emettere Ordini regolari che vincolano il Cliente, identificato da nome utente e password, ad accettare il ricevimento dei Prodotti ordinati. Il Cliente perci tenuto a conservare sia il codice di identificazione che le password con la massima diligenza, mantenendoli entrambi segreti per tutta la durata del rapporto con il Venditore. Il Cliente , inoltre, informato della necessit di comunicare al Venditore un indirizzo e-mail valido al fine di permettere al Venditore l€inoltro delle Conferme d€Ordine ed ogni eventuale comunicazione.


10. Privacy


10.1 Il Cliente potr ottenere informazioni su come trattiamo i dati personali accedendo all€area Policy sulla Privacy.

10.2 Il Cliente, inoltre, tenuto a leggere le Condizioni d€Uso perch contengono importanti indicazioni su come il Venditore tratta i dati personali dei propri utenti e sui sistemi di sicurezza adottati.

11. Comunicazioni


11.1 Il Cliente accetta che qualsivoglia comunicazione inerente le presenti Condizioni di Vendita e i singoli Contratti di Acquisto siano effettuate dal Venditore in formato elettronico e-mail (posta elettronica) e tramite servizio Web, ne riconosce la piena validit e rinuncia espressamente fin d€ora a disconoscere il contenuto delle dichiarazioni inviate e/o ricevute in formato elettronico. Il Cliente informato e accetta che il Venditore tenga in archivio dei File Log tecnici sui propri sistemi inerenti la tracciabilit delle operazioni di preventivazione e passaggio degli Ordini e ne riconosce la validit al fine di ricostruzione eventuale dei rapporti posti in essere.


12. Copyright e Trademark


Premesso che nelle pagine di www.rosatigioielli.com non si intende volontariamente riprodurre alcun materiale soggetto a copyright o in violazione della legge; premesso inoltre che per qualsiasi materiale originale e protetto pubblicato su www.rosatigioielli.com citata la fonte, nel caso si riscontrasse una violazione di materiale soggetto a copyright, quale che sia il soggetto detentore dello stesso, tenuto a notificarlo allo Staff di www.rosatigioielli.com (via e-mail a: [email protected]) che investigher immediatamente e risolver, a situazione accertata, rimuovendo tale contenuto. Si evidenzia che ogni prodotto o nome di prodotto e loro descrizione, ogni Denominazione e relativa descrizione, societ, ente, nomi di persone, marchio, logo menzionati in questo sito sono marchi o elaborati appartenenti ai rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorit preposte. Si dichiara oltremodo che tutti i contenuti del sito www.rosatigioielli.com, quali testi, files, tabelle, informazioni presenti all€interno delle pagine del sito, elementi grafici, HTML, logo, tasti, icone, immagini, grafici, brani audio-video, la compilazione (intendendo con ci la raccolta, la sistemazione e l€assemblaggio), tutto il software, i codici sorgente, i progetti applicativi, le formule, gli algoritmi, le banche di dati ecc, utilizzati nel sito sono da considerarsi di esclusiva propriet del Venditore o dei suoi fornitori di contenuti e di prodotti e sono protetti dalle leggi nazionali (L. 663/1941 e successive modifiche) internazionali sul diritto d€autore, sui brevetti e su quelle relative alla propriet intellettuale e/o industriale; L€utente non pu modificare, duplicare, distribuire, trasmettere, riprodurre, pubblicare, concedere in licenza, creare lavori derivati, trasferire o vendere informazioni, software, prodotti o servizi ottenuti da questo sito web anche in assenza di finalit di lucro. Ogni utilizzo diverso da quello previsto dalle presenti Condizioni d€Uso e Condizioni di Vendita su www.rosatigioielli.com compresa la riduzione, la modifica, la distribuzione, la trasmissione, la riproduzione, la visualizzazione o la performance dei contenuti di questo sito vietato e qualsivoglia utilizzo non autorizzato delle risorse presenti su www.rosatigioielli.com costituisce violazione dei diritti d€autore, salvo pi grave illecito, ed espone il responsabile alle relative conseguenze civili e penali previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 633/1941 e successive modifiche.


13. Foro Competente


Le presenti Condizioni di Vendita, gli Ordini, le Conferme d€Ordine e i Contratti di Acquisto sono disciplinati in via esclusiva dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia inerente a o derivante dalle presenti Condizioni di Vendita e/o gli Ordini e/o le Conferme d€Ordine e/o i Contratti di Acquisto o dalla loro esecuzione, la competenza territoriale inderogabile del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, qualora tale luogo si trovi all€interno del territorio italiano, mentre in tutti gli altri casi sar competente in via esclusiva il Foro di Arezzo, Italia.

14. Modifica e aggiornamento


Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione su www.rosatigioielli.com


Shipping policy

La spedizione in Italia ha un costo di 7,00 ed e€ gratuita dai 60,00 d€acquisto. Fanno eccezione le Isole Minori e le Localit Disagiate (zone difficili da raggiungere), dove la spedizione ha un costo di 12,00 ed gratuita dai 120,00 d€acquisto. In Svizzera il costo di 30. In tutte le altre Nazioni il costo di 25


Foro competente

Per l€eventuale risoluzione del contratto di acquisto derivante da controversie attraverso procedure civili o penali si fa riferimento al Foro del Comune di Fondi.



Manager LIVE Editor
Id template modulo : 2